Per la progettazione delle lame circolari occorre tenere conto di molte varianti: il tipo e spessore del materiale da lavorare, le caratteristiche della macchina operatrice, il sistema di lavorazione, velocità e tanto altro.
La linea guida per la scelta del tipo di utensile più adatto si basa sulla relazione esistente fra: velocità di avanzamento (U), numero dei giri della macchina (n), numero dei taglienti (Z) e avanzamento per dente (Sz) o spessore del truciolo.
A seguire potete trovare delle formule e tabelle che possono indirizzarvi nella scelta del giusto utensile.
Avanzamento
U = Z numero dei taglienti · n n° giri · Sz avanzamento per dente
Il numero dei taglienti/denti
U avanzamento
Z = ------------------------------------------
n n° giri · Sz avanzamento per dente
L'avanzamento per dente
U avanzamento
Sz = ------------------------------------
n n° giri · Z n° dei taglienti/denti
Il numero dei giri
U avanzamento
n = ------------------------------------------------------
Sz avanzamento per dente · Z n° taglienti/denti
Tabella per stabilire l'avanzamento per dente Sz
|
Velocità periferica (Vp) |
(Sz) |
Legno |
30 ÷ 60 |
0,3 - 0,5 |
Compensati |
30 ÷ 60 |
0,2 - 0,4 |
Compressi |
25 ÷ 50 |
0,1 - 0,2 |
Thermoplastici |
25 ÷ 50 |
0,15 - 0,2 |
Duroplastici |
20 ÷ 60 |
0,08 - 0,15 |
Masoniti |
10 ÷ 40 |
0,15 - 0,25 |
Alluminio |
30 ÷ 90 |
0,04 - 0,20 |
Massimo numero di giri ammissibile per seghe circolari
Velocità di taglio:
100 m/sec
Velocità di taglio massima:
100 m/sec
Velocità di taglio economica:
80 m/sec -
60 m/sec
Velocità di taglio minima:
40 m/sec
Massimo numero di giri
Diam. |
Velocità max |
Velocità econ. |
Velocità min |
100 |
19000 |
15000 - 11000 |
7600 |
150 |
13000 |
10500 - 7500 |
5500 |
200 |
9500 |
7500 - 5500 |
3800 |
250 |
8000 |
6500 - 4500 |
3100 |
300 |
6500 |
5000 - 3800 |
2500 |
350 |
5500 |
4500 - 3300 |
2200 |
400 |
4500 |
3800 - 2500 |
1900 |
450 |
4200 |
3400 - 2300 |
1700 |
500 |
3800 |
3000 - 2100 |
1500 |
600 |
3200 |
2200 - 1900 |
1300 |
700 |
2500 |
2000 - 1300 |
1200 |
800 |
2200 |
1800 - 1300 |
900 |
900 |
2000 |
1600 - 1200 |
800 |
1000 |
1900 |
1500 - 1100 |
700 |
1250 |
1500 |
1200 - 900 |
600 |
(I valori sopra indicati possono variare a seconda della composizione del materiale da lavorare)