Lame circolari con riporti in HM per il taglio di metalli ferrosi
- Ferro
- Acciaio
- Pannelli sandwich
- Lamiera
- Altri metalli ferrosi e acciai
Acciaio dei corpi lama
L’acciaio utilizzato per la costruzione dei corpi lama è laminato a caldo o a freddo.
Ci sono due grandi categorie:
- 80CrV2: per impieghi medio / alti con forti sollecitazioni
- 75Cr1: per impieghi standard
Denti
La scelta del metallo duro di alta qualità da utilizzare per il taglio dei vari materiali è indirizzata verso varie tipologie qualitative di inserti in grana micro/fine/media, per garantire maggiore durata alla lama circolare,maggiore resistenza agli urti e un'usura contenuta del dente.
La scelta del giusto numero di denti varia a seconda del tipo di taglio automatico.
Dipende da diversi fattori, quali tipo e stato del materiale e del suo spessore.

La geometria del dente più utilizzata è la trapezoidale-piana, a gruppi di quattro o cinque denti, con unghia o canalino rompitruciolo.
Gli angoli di taglio positivi o negativi sono studiati per garantire una penetrazione ottimale nel materiale da tagliare, con spoglie radiali e tangenziali minori, atte a ridurre l'usura dell'utensile.
Lame circolari TM
Lame circolari HM per il taglio di acciai non legati, acciai legati e fortemente legati e inox fino [...]
Leggi di più
Lame circolari TMX-S
Lame circolari HM per il taglio di acciai non legati, acciai legati e fortemente legati e inox, [...]
Leggi di più
Lame circolari TS
Lame circolari per il taglio di pannelli rivestiti lamiera, fibra di legno / plastica / minerale, [...]
Leggi di più